I migliori strumenti di privacy per rafforzare la tua sicurezza online sono VPN e Tor. Continua a leggere per conoscere la differenza chiave tra Tor e VPN e come si confrontano.
Differenza chiave tra Tor e VPN
Tor utilizza la crittografia dei dati a più livelli per proteggere la tua attività online attraverso nodi gestiti da volontari. Un servizio VPN connette il tuo dispositivo a un server gestito da un provider commerciale.
Il browser Tor maschera la tua identità online instradando il traffico attraverso più server Tor. Una VPN crittografa il tuo traffico Internet modificando l'indirizzo IP in modo che sembri in un paese o in una città diversa.
Tor non supporta la condivisione di file peer-to-peer (P2P). Le VPN consentono agli utenti di accedere a file multimediali come giochi, film e libri utilizzando software P2P che cercano altri dispositivi connessi alla stessa rete.
Tor non offre assistenza clienti. I fornitori di servizi VPN forniscono ai propri utenti assistenza clienti su più canali.
Questo tutorial VPN vs Tor esamina in modo approfondito le differenze tra entrambi i servizi.
Cos'è Tor?
Onion Router (Tor) è un software gratuito e open source che utilizza una rete di server per crittografare e instradare il traffico. La tecnologia crittografa il traffico più volte e lo instrada attraverso più nodi.
Tor è una creazione della Marina degli Stati Uniti per proteggere le loro comunicazioni. Oggi, un'organizzazione senza scopo di lucro, Il progetto TOR, ha sviluppato il software.
L'uso di Tor offre l'anonimato di cui informatori, attivisti e giornalisti hanno bisogno per proteggere la propria identità e comunicare in modo sicuro. Il servizio ti consente inoltre di accedere a servizi e siti Web bloccati da un ISP o da un governo.
Che cos'è una VPN?
Una rete privata virtuale (VPN) è uno strumento che aiuta a proteggere la privacy e la sicurezza di Internet. Fa un lavoro simile a Tor ma funziona in modo diverso. Usare una VPN significa utilizzare una rete privata su una pubblica tramite server invece che volontari.
Una VPN crea un collegamento crittografato e sicuro tra il tuo dispositivo e un servizio remoto, solitamente in un paese diverso. La connessione aiuta a mascherare il tuo indirizzo IP crittografando tutto il traffico in entrata e in uscita dal tuo dispositivo.
Le VPN proteggono la tua attività online dal governo o dal tuo ISP. Gli strumenti ti aiutano anche ad accedere a contenuti con limitazioni geografiche collegandoti a un server in un altro Paese.
Come funziona Tor
Puoi accedere alla rete Tor scaricando il suo browser gratuito. Il browser maschera la tua identità online instradando il traffico Internet attraverso più server Tor.
La rete di navigazione Tor anonima presenta più relè. Dopo aver stabilito una connessione, i tuoi dati passano attraverso almeno tre relè nella rete.
I relè sono:
- Guardia d'ingresso – Il punto di ingresso alla rete Tor
- Relè intermedio: una rete di relè che trasmette dati crittografati dalla guardia di ingresso al relè di uscita
- Relè di uscita: nodi che inviano dati alla destinazione dopo la decrittografia
Il relè di uscita apparirà come il punto da cui provengono i tuoi dati.
I passaggi per installare e utilizzare Tor sono:
- Scarica il browser Tor per il tuo dispositivo Windows, macOS, Linux o Android
- Esegui l'installazione
- Apri il browser e fai clic sull'icona Cipolla in alto
- L'icona attiva la connessione e facendo nuovamente clic la si disattiva
Come funziona una VPN
Gli utenti installano software sul proprio computer o dispositivo per utilizzare un servizio VPN. Il software crittografa tutti i dati in entrata e in uscita. Apri l'app e scegli un server nell'area in cui vuoi apparire come se fossi. La VPN ti assegnerà un indirizzo IP della posizione geografica.
I dati viaggiano attraverso una connessione sicura tramite canali crittografati che utilizzano la crittografia a 256 bit. Un server VPN decodifica i dati crittografati dal tuo dispositivo e li invia a Internet. Riceve una risposta dallo stesso server e invia il messaggio al tuo dispositivo tramite una connessione crittografata.
Il software VPN sul tuo computer decodifica il messaggio in modo che tu possa accedervi.
I passaggi per installare e configurare una VPN sono:
- Iscriviti a un buon fornitore di servizi VPN
- Scarica e installa l'applicazione per il tuo dispositivo
- Apri l'applicazione
- Inserisci il nome utente e la password che hai scelto durante l'iscrizione
- Connettiti al server di un altro paese
- Ottieni un nuovo indirizzo IP al momento della connessione
Quando dovresti usare Tor?
Tor è un'opzione migliore quando desideri:
- Stai al sicuro e accedi a contenuti con limitazioni geografiche: scegli Tor per proteggere la tua privacy e accedere a contenuti con limitazioni geografiche nel tuo Paese. Il browser aiuta anche a evitare problemi di censura in paesi come Cina e Iran.
- Accedi al dark web – I servizi nascosti di Tor all'interno della rete ti consentono di accedere a siti Web e risorse non trovati tramite motori di ricerca come Google.
- Evita i tracker del browser: il browser rende difficile trovare una connessione con un utente, il che ti aiuta a navigare sul Web senza lasciare impronte digitali dietro.
Quando dovresti usare una VPN?
Una VPN è più adatta quando è necessario:
- Visualizza contenuti geolocalizzati: i servizi ti consentono di aggirare le restrizioni sul numero di spettatori anche in luoghi in cui i tuoi canali o programmi di streaming preferiti non sono disponibili.
- Garantisci la sicurezza durante l'utilizzo del Wi-Fi pubblico: il servizio ti aiuterà a proteggere le tue informazioni sensibili quando un dispositivo si connette a una rete Wi-Fi pubblica.
- Mantieni la connessione privata: le VPN utilizzano la crittografia avanzata in modo che i siti Web non vedano da dove provengono i tuoi dati per un maggiore anonimato.
- Accedi ai contenuti bloccati: i luoghi di lavoro e di studio a volte limitano l'accesso al web, ma una VPN può aiutare a aggirarli.
Qual è la differenza tra Tor e VPN?
Un tutorial VPN vs Tor non sarebbe completo senza uno sguardo alle principali differenze.
Velocità
Una VPN può offrirti tra 300 e 400 Mbps perché il tuo traffico passa attraverso un solo server privato.
Le velocità Tor sono più elevate rispetto a qualche anno fa ma non possono eguagliare le VPN. Gli utenti spesso lamentano che la velocità della rete è lenta o incoerente.
Per quanto riguarda la navigazione, aspettati quanto segue:
- Streaming: Tor ha un'elevata latenza, il che rende la visualizzazione ad alta definizione poco pratica e le velocità generalmente lente. Al contrario, le VPN in genere funzionano bene su piattaforme come Netflix e Disney+.
- Torrents: Le VPN a volte possono essere lente durante il torrenting ma supportano una larghezza di banda maggiore rispetto a Tor. In effetti, Tor è del tutto inadatto a causa delle velocità medie molto basse.
- navigazione: A causa dei tre livelli di crittografia di Tor, la navigazione è spesso notevolmente lenta. Come per lo streaming, una buona VPN avrà le migliori prestazioni e noterai una differenza minima o nulla rispetto a quando non utilizzi alcuna opzione di privacy.
Crittografia e sicurezza
Sebbene la maggior parte delle VPN utilizzi solo un “salto” di crittografia, sono chiaramente vincitrici in questa categoria. Queste applicazioni utilizzano protocolli come OpenVPN, IPSec, SSTP e PPTP che solo i dispositivi autorizzati possono decifrare.
Le VPN applicano anche più protocolli di sicurezza rispetto a Tor. Esempi inclusi:
- Uccidi l'interruttore: Ciò garantisce che non utilizzerai la connessione Internet standard in caso di improvviso calo del WiFi.
- Protezione da perdite DNS: A differenza di Tor, diverse VPN proteggono da questa grave falla di sicurezza che può rivelare la tua attività online privata.
- Autenticazione a più fattori: Molte VPN utilizzano una password e una seconda opzione di sicurezza (come un codice inviato al tuo telefono) per ridurre al minimo il rischio che le tue credenziali vengano compromesse dagli hacker.
- Politica di non registrazione: Alcune VPN non conservano i registri degli utenti, il che significa che i tuoi dati (come password, attività di navigazione e download) non vengono raccolti o archiviati.
In confronto, la crittografia Tor instrada il traffico attraverso tre hop di crittografia – o livelli – per proteggere l’anonimato.
- Routing della cipolla: Mentre la maggior parte delle VPN utilizza un solo server proxy, Tor utilizza tre relè crittografati (“Guard”, Middle” e “Exit”) per nascondere i dati.
- Decentramento: Tor è altamente decentralizzato rispetto alle VPN, poiché utilizza relè (o nodi) gestiti da volontari. Ciò ti consente di instradare la tua connessione attraverso sequenze casuali ogni volta che accedi a un sito web.
Tuttavia, Tor funziona solo tramite un browser, il che significa che il resto del tuo sistema operativo è esposto e potrebbe rivelare il tuo indirizzo IP e la tua posizione.
anonimia
A Provider VPN è centralizzato e solitamente gestito come un'azienda. Rispetto a Tor, ciò ha le seguenti implicazioni:
- Spesso vengono richiesti dati personali: Mentre alcuni provider accettano criptovalute o contanti, la maggior parte delle VPN necessita di carte di credito o debito per accedere alle funzionalità premium
- Sicurezza pubblica: Le VPN sono più efficaci nel proteggerti dagli attacchi man-in-the-middle e dalle invasioni indesiderate della tua privacy durante l'utilizzo del WiFi pubblico.
Al contrario, Tor non ha proprietario, il che significa:
- Nessuna condivisione delle informazioni: Accesso al dark web senza dover condividere informazioni personali o dettagli di pagamento.
- Comunicazione sicura: Il routing Onion di Tor rende la comunicazione praticamente irrintracciabile.
Tuttavia, Tor ha avuto diversi exploit che hanno esposto le informazioni degli utenti.
Versatilità
Le VPN sono più versatili rispetto a Tor, grazie alle seguenti caratteristiche:
- Funziona su tutti i sistemi operativi: Molti provider VPN dispongono dell’integrazione desktop grazie ai protocolli WireGuard, indipendentemente dal sistema operativo in uso.
- Supporto per l'app: Le VPN hanno spesso app separate che funzionano con dispositivi mobili Android e iOS.
- Funzionalità aggiuntive: A differenza di Tor, diverse VPN incorporano strumenti come il blocco degli annunci pubblicitari e il monitoraggio del dark web.
Tor non ha la versatilità delle VPN, poiché non ha integrazioni con sistemi operativi desktop o mobili.
attendibilità
La fiducia è fondamentale quando scegli uno strumento per la privacy per la tua attività online. Ancora una volta, le VPN sono le vincitrici della fiducia, grazie alle numerose funzionalità che incorporano.
I fattori che rendono una VPN più affidabile includono:
- L'azienda: Le aziende affidabili sono trasparenti e hanno una lunga storia nell’offrire servizi VPN di alta qualità con scandali minimi.
- Giurisdizione: Molti fornitori creano basi in paesi con meno leggi sulla raccolta dei dati per soddisfare le esigenze dei propri clienti.
- Controlli di sicurezza esterni: Le aziende rispettabili assumono società esterne specializzate per gli audit di sicurezza. Questi controlli di solito comportano l'ispezione dei database, del sito Web, del codice e dei server per individuare eventuali segnali di allarme.
- Misure di sicurezza avanzate: Queste funzionalità ti consentono di personalizzare la tua esperienza. Alcune misure includono un modulo anti-tracciamento e una doppia VPN.
- Soddisfatti o rimborsati: Le aziende affidabili vendono i loro servizi a caro prezzo. Una chiara politica di rimborso copre la maggior parte delle situazioni che richiedono un rimborso, inclusa l'insoddisfazione per la capacità della VPN di sbloccare determinati contenuti.
- Chat dal vivo: Un team di assistenza clienti significa che ottieni risposte alle domande in modo rapido e chiaro.
Tor implementa un sistema di sicurezza a più livelli per aumentare la sua affidabilità, tra cui:
- Mascheramento IP: Tor nasconderà il tuo indirizzo IP, in modo che terze parti non vedano cosa stai facendo o la tua identità.
- Blocca l'impronta digitale: Il browser fa sì che la tua impronta digitale sia uguale a qualsiasi altra sulla rete.
- Blocco dei tracker: Ogni sito web che visiti è isolato, quindi tracker e annunci di terze parti non ti seguono.
- Eliminazione della cronologia: La cronologia, i cookie e i record dei dati dei moduli vengono eliminati immediatamente dopo la chiusura di Tor.
Pro e contro della VPN
Utilizzare una VPN ha i suoi vantaggi, ma ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. Continua a leggere per saperne di più sui pro e i contro dell'abbonamento a servizi VPN.
PRO:
- Protezione globale: una VPN crittografa e protegge tutte le connessioni sul tuo dispositivo, inclusi download, streaming, giochi e navigazione. Ciò significa che puoi lasciare attivo il servizio senza preoccuparti del software che stai utilizzando.
- Ti aiuta a superare le limitazioni dell'ISP: i fornitori di servizi Internet possono limitare specifici tipi di traffico Internet, inclusi flussi video e torrent. Una VPN può nascondere l’attività per prevenire la discriminazione.
- Supporta l'accesso remoto: le VPN consentono ai lavoratori remoti di accedere in modo sicuro alle reti e alle risorse aziendali da qualsiasi luogo. Ciò è particolarmente utile per le aziende con dipendenti o team in luoghi diversi.
- Conformità alle normative: la responsabilità della VPN garantisce che i fornitori di servizi rispettino le leggi e i regolamenti locali e internazionali. Un fornitore non deve violare le leggi sulla privacy degli utenti o impegnarsi in attività illegali.
Contro:
- Le funzionalità premium possono essere costose: sono disponibili opzioni VPN gratuite, ma molte hanno funzionalità limitate. I pacchetti premium richiedono un abbonamento, che può essere costoso.
- Può essere bloccato: alcuni siti Web implementano la tecnologia di blocco VPN, che ti impedisce di accedere ai loro contenuti.
Pro e contro di Tor
Usare il browser Tor rispetto alle offerte tradizionali, come Google Chrome o Safari, presenta dei vantaggi. Tuttavia, ha anche i suoi svantaggi.
PRO:
- Gratuito e facile da scaricare: numerosi volontari semplificano il download e l'utilizzo del browser gratuito. Gli utenti avanzati possono scaricare il progetto open source del browser e creare prodotti personalizzati.
- Un browser facile da usare: il browser assomiglia alla maggior parte dei browser sul mercato.
- Difficile da chiudere – Migliaia di volontari supportano e gestiscono la rete, il che rende difficile per un singolo individuo chiuderla.
- Nessun tracciamento pubblicitario: il browser blocca il tracciamento pubblicitario, impedendo alle aziende di raccogliere i dati di utilizzo online per scopi pubblicitari. Ciò garantisce che tu non sia il bersaglio di annunci indesiderati e invadenti.
Contro:
- Può essere utilizzato per attività illegali: molte persone utilizzano l'anonimato di Tor per compiere atti criminali online, che vanno dal traffico di droga alle truffe di criptovaluta.
- I nodi sono vulnerabili – Il Browser Tor si concentra sull'assicurare che la tua identità sia anonima e non crittografa i dati in uscita dal tuo dispositivo. Ciò consente a chiunque monitori le tue connessioni di visualizzare il traffico, anche senza sapere a chi appartiene.
Tor o VPN: qual è il migliore?
Comprendere la differenza tra Tor e VPN ti aiuterà a scegliere lo strumento di privacy giusto per le tue esigenze.
Tor è adatto all'anonimato online, mentre una VPN è migliore per gli utenti che cercano privacy e sicurezza senza compromettere velocità e funzionalità.
Utilizzare una rete privata virtuale e Tor contemporaneamente (Tor-over-VPN) contribuirà a rafforzare la tua sicurezza aggiungendo un ulteriore livello di crittografia alla connessione. Questa configurazione è la tua migliore opzione se la tua privacy è una priorità.