Il nostro processo di revisione VPN

Sappiamo che scegliere la VPN giusta è fondamentale per garantire la privacy online, la sicurezza e l'esperienza internet in generale. Le nostre recensioni sulle VPN sono pensate per aiutarti a prendere decisioni consapevoli, offrendo valutazioni approfondite basate su test pratici, analisi delle prestazioni e approfondimenti di esperti. Il nostro obiettivo è rendere il complesso mondo delle VPN facile da esplorare, offrendo recensioni imparziali, oneste e complete per soddisfare le esigenze di ogni utente.

Il nostro approccio ai test VPN

Effettuiamo test pratici e reali per garantire che le nostre recensioni sulle VPN siano accurate e affidabili. Valutiamo le prestazioni, la sicurezza, l'usabilità e l'assistenza clienti di ogni VPN su più dispositivi e piattaforme. Il nostro obiettivo è fornire informazioni imparziali per aiutarti a scegliere la VPN più adatta alle tue esigenze.

Come testiamo e valutiamo le VPN

Per garantire una valutazione equa e approfondita, valutiamo ogni VPN in base a diversi criteri chiave. Di seguito è riportato il modo in cui valutiamo ciascun fattore per calcolare la valutazione complessiva di un servizio VPN:

  • Privacy e giurisdizione - 20%
    Valutiamo le politiche sulla privacy, le pratiche di registrazione e la giurisdizione della VPN per garantire che i tuoi dati siano sicuri e privati.
  • Caratteristiche di sicurezza - 20%
    Per valutare la sicurezza della VPN, testiamo gli standard di crittografia, i kill switch, la protezione dalle perdite DNS e funzionalità aggiuntive come la compatibilità multi-hop e Tor.
  • Prestazioni e velocità - 15%
    Misuriamo la velocità di download/upload, la latenza e la stabilità della connessione per garantire agli utenti prestazioni ottimali.
  • Usabilità e interfaccia - 10%
    Valutiamo la facilità d'uso, il processo di configurazione e la compatibilità con vari dispositivi per garantire che la VPN sia accessibile a tutti gli utenti.
  • Streaming e bypass delle restrizioni geografiche - 15%
    Testiamo la capacità della VPN di sbloccare servizi di streaming come Netflix, Hulu e BBC iPlayer, assicurandoci che aggiri efficacemente le restrizioni geografiche.
  • Supporto per torrenting e P2P - 10%
    Verifichiamo se la VPN supporta la condivisione di file P2P, valutiamo la velocità dei torrent e garantiamo la sicurezza durante le attività P2P.
  • Assistenza clienti - 5%
    Valutiamo la disponibilità, la reattività e l'utilità dell'assistenza clienti, testando vari metodi di contatto come chat in tempo reale ed e-mail.
  • Rete e posizione del server - 5%
    Valutiamo le dimensioni e la distribuzione della rete di server VPN per garantire una buona copertura in termini di privacy, velocità e accesso ai contenuti.

Il nostro processo di test

1. Acquistiamo l'abbonamento VPN

Per offrire un'esperienza utente autentica, acquistiamo sempre un abbonamento per ogni VPN che testiamo. Crediamo che questo sia l'unico modo per comprendere autenticamente ciò che offre un servizio VPN. Pagando l'abbonamento direttamente, garantiamo imparzialità e trasparenza nel nostro processo di revisione. Testiamo anche le versioni gratuite delle VPN, quando disponibili, per offrirti una panoramica completa del servizio.

2. Installazione e configurazione su più dispositivi

Iniziamo scaricando e installando il software VPN su diversi dispositivi e piattaforme per vedere come funziona in diversi ambienti. Questo include:

  • Windows, macOS e Linux per applicazioni desktop.
  • iOS e Android per i test mobili.
  • Amazon Fire TV e altri dispositivi compatibili, ove applicabile.

Eseguendo test su diversi dispositivi, raccogliamo dati reali sulle prestazioni e l'usabilità della VPN, assicurando la compatibilità e identificando eventuali problemi di installazione o configurazione.

3. Valutazione della sicurezza e della privacy

La sicurezza è il motivo principale per cui le persone utilizzano le VPN, quindi ci assicuriamo che ogni VPN che testiamo soddisfi i più elevati standard di sicurezza. Ecco come valutiamo gli aspetti di sicurezza di ogni VPN:

  • Standard di crittografia: Verifichiamo che la VPN utilizzi protocolli di crittografia di alto livello come AES-256, IKEv2, OpenVPN o WireGuard. Questo garantisce la sicurezza e la riservatezza dei tuoi dati durante l'utilizzo della VPN.
  • Perdite di dati: Eseguiamo molteplici test per verificare Perdite di IP, DNS e WebRTC, che potrebbe compromettere il tuo anonimato. Utilizziamo strumenti come Wireshark per monitorare il traffico e verificare che il servizio VPN nasconda davvero il tuo vero indirizzo IP e i tuoi dati.
  • Kill Switch e protezione dalle perdite DNS: Verifichiamo se la VPN ha funzionalità come un Kill Switch Internet (per bloccare il traffico internet se la VPN si disconnette) e Protezione dalle perdite DNS, garantendo la sicurezza dei tuoi dati anche in caso di guasto della VPN.
  • Informativa sulla privacy e giurisdizione: Leggiamo attentamente l'informativa sulla privacy della VPN per verificare che non registri le tue attività o i tuoi dati. Inoltre, valutiamo dove ha sede il fornitore della VPN e se rientra in una giurisdizione che potrebbe obbligarlo a condividere i dati degli utenti (ad esempio, nei paesi aderenti al programma 14-Eyes).

4. Test delle prestazioni (velocità, stabilità e latenza)

Le prestazioni sono un fattore critico nella valutazione delle VPN. Sebbene la privacy e la sicurezza siano fondamentali, gli utenti si aspettano anche velocità elevate e connessioni affidabili. Ecco come misuriamo le prestazioni:

  • Test di velocità: Utilizzando piattaforme come Speedtest.net, testiamo entrambi scarica e velocità di caricamento Per determinare le prestazioni della VPN in condizioni normali, testiamo diversi server per ottenere una lettura media della velocità di ciascuna VPN.
  • Latenza e ping: Misuriamo il ping e latenza di ciascun server VPN per valutare la reattività della connessione, aspetto particolarmente importante per il gaming e lo streaming.
  • Stabilità della connessione: Monitoriamo la stabilità della connessione VPN eseguendo test a lungo termine (24-48 ore), verificando eventuali cadute di connessione, fluttuazioni di velocità o interruzioni.

5. Streaming e aggiramento delle restrizioni geografiche

Uno dei motivi principali per cui le persone utilizzano le VPN è l'accesso a contenuti che potrebbero essere soggetti a restrizioni geografiche, come servizi di streaming come Netflix, BBC iPlayer, Hulu e altri. Ecco come testiamo le funzionalità di streaming delle VPN:

  • Sbloccare le piattaforme di streaming: Testiamo ogni VPN per verificare se riesce a bypassare i blocchi geografici e ad accedere alle principali piattaforme di streaming come Netflix, Disney+ e Amazon Prime Video. Individuiamo i server migliori a cui connettersi per sbloccare specifiche regioni con contenuti.
  • Affidabilità e coerenza: Testiamo più server per ogni piattaforma per verificare se la VPN funziona in modo coerente con i servizi di streaming, evitandoti la frustrazione di dover cambiare continuamente server per trovarne uno che funzioni.

6. Torrenting e supporto P2P

Per gli utenti che desiderano scaricare o condividere file tramite torrent, verifichiamo se la VPN supporta Traffico P2P (Peer-to-Peer). Ecco come lo testiamo:

  • Compatibilità P2P: Verifichiamo se la VPN consente il torrenting su tutti i server o su server specifici.
  • Velocità e sicurezza: Valutiamo la velocità di download durante il torrenting e ci assicuriamo che la VPN protegga gli utenti da potenziali perdite di IP o DNS durante la condivisione di file P2P.

7. Revisione dell'usabilità e dell'interfaccia

Non tutte le VPN sono intuitive e crediamo che la facilità d'uso sia un fattore chiave per la maggior parte degli utenti. Ecco cosa consideriamo quando valutiamo l'usabilità:

  • Progettazione dell'interfaccia: Valutiamo la semplicità e il design dell'interfaccia utente della VPN, assicurandoci che sia facile da usare e intuitiva sia per i principianti che per gli utenti avanzati.
  • Processo di installazione: Verifichiamo quanto sia semplice installare il software VPN, inclusa la configurazione dell'app, delle impostazioni e la risoluzione di eventuali problemi di installazione.
  • Supporto multi-dispositivo: Verifichiamo il funzionamento della VPN su diversi dispositivi e piattaforme, tra cui app per dispositivi mobili, computer desktop e router.

8. Valutazione del supporto clienti

Un'assistenza clienti efficace è essenziale per risolvere qualsiasi problema gli utenti possano riscontrare. Testiamo i servizi di supporto di ogni VPN:

  • Chat dal vivo ed e-mail: Contattiamo l'assistenza clienti in momenti diversi per valutare la reattività, l'utilità e la qualità dell'assistenza fornita.
  • Disponibilità del supporto: Verifichiamo la disponibilità del supporto clienti 24 ore su 24, per garantire che gli utenti possano ottenere assistenza ogni volta che ne hanno bisogno.
  • Supporto alla conoscenza: Valutiamo la competenza e l'efficacia del team di supporto nel risolvere i problemi VPN più comuni, tra cui la risoluzione dei problemi di connessione, gli errori di installazione e altro ancora.

9. Rapporto qualità-prezzo

Il prezzo di una VPN non è sempre correlato alle sue prestazioni o funzionalità, quindi valutiamo il prezzo complessivo conveniente di:

  • Costo e caratteristiche: Confrontiamo il costo della VPN con le sue funzionalità e prestazioni per assicurarci che il prezzo sia giustificato.
  • Prove gratuite e politiche di rimborso: Verifichiamo se la VPN offre una prova gratuita o una garanzia di rimborso e valutiamo quanto sia facile richiedere un rimborso, se necessario.
  • Piani tariffari: Valutiamo diversi piani di abbonamento, esaminando opzioni di sconti mensili, annuali o a lungo termine.