Come configurare una VPN su Android

Le minacce digitali sui dispositivi mobili richiedono difese più intelligenti. In questo Come configurare una VPN su Android In questa guida, spiego come proteggere la tua navigazione con configurazioni VPN personalizzate per Android, sia tramite configurazione tramite app che tramite connessioni manuali. È ideale per chi cerca la privacy, chi viaggia e chi lavora da remoto.

Ho creato questa guida completa e ben documentata per mostrarti come configurare una VPN sul tuo dispositivo Android con chiarezza e sicurezza. Questa guida è pensata per aiutare gli utenti attenti alla privacy a prendere decisioni sicure, informate e aggiornateChe tu sia un principiante o un utente esperto, ogni passaggio è pratico, verificato e personalizzato per l'utilizzo reale di Android.

Punti chiave In questa guida, ti guiderò attraverso la configurazione di una VPN su Android utilizzando due metodi efficaciPer prima cosa, imparerai come impostare usando il ExpressVPN app mobile per un accesso rapido e sicuro. Poi ti mostrerò come configurare manualmente una VPN su Android senza un'app. Entrambe le opzioni offrono vantaggi per la privacy e, alla fine, puoi scegliere con sicurezza la configurazione più adatta alle tue esigenze.

Come configurare una VPN su Android

Metodo 1: configurazione tramite ExpressVPN mobile App

Ho testato diverse VPN sul mio telefono Android per trovarne una che bilanciasse velocità, sicurezza e semplicità. ExpressVPN Si è distinta per i suoi server velocissimi, la crittografia avanzata e un'app mobile intuitiva che funzionava perfettamente su tutte le reti. Mi ha permesso di guardare contenuti in streaming, navigare e rimanere protetto senza ritardi o configurazioni complesse. Ho apprezzato la facilità di connessione con un solo tocco e ha costantemente mantenuto la mia privacy su Wi-Fi pubblico.

Per installare la VPN, segui i passaggi sottostanti.

Passaggio 1) Visita ExpressVPNPagina di download di Android
Vai su https://www.expressvpn.com/vpn-download/vpn-android dal tuo dispositivo Android.

Configurare una VPN su Android

Passaggio 2) Scarica il file ExpressVPN App
Tocca il pulsante di download per scaricare l'app dal Google Play Store o, se necessario, scarica l'APK direttamente dal sito.

Configurare una VPN su Android

Passaggio 3) Installa l'app
Segui le istruzioni sullo schermo per installare l'app. Se installi tramite APK, assicurati che l'opzione "Installa da origini sconosciute" sia abilitata nelle impostazioni del dispositivo.

Passaggio 4) Accedi al tuo account
Apri l'app e accedi utilizzando il tuo ExpressVPN credenziali. Avrai bisogno di un account attivo ExpressVPN sottoscrizione.

Configurare una VPN su Android

Passaggio 5) Concedere le autorizzazioni richieste
Concedere le autorizzazioni necessarie al corretto funzionamento della VPN, comprese le autorizzazioni di connessione e di rete.

Configurare una VPN su Android

Passaggio 6) Connettiti a un server VPN
Tocca il grande pulsante "Accensione" nell'app per connetterti al server VPN consigliato oppure seleziona manualmente la posizione del server dall'elenco.

Configurare una VPN su Android

Passaggio 7) Verifica la connessione
Assicurati che l'interfaccia dell'app mostri che sei connesso. Una connessione avvenuta correttamente mostrerà la posizione e lo stato "connesso" in verde.

Configurare una VPN su Android

Passaggio 8) Utilizzo su più dispositivi
Ricorda, il tuo ExpressVPN l'abbonamento copre fino a otto connessioni simultanee di dispositivi, inclusi Windows, Mac e altro ancora.

Metodo 2: configurare una VPN su Android senza un'app

Puoi osservare le utilizzare una VPN senza scaricare l'app — e onestamente, è molto più semplice di quanto mi aspettassi. Quando ho scoperto che Android ha il supporto VPN integrato, sono rimasto sorpreso dalla rapidità con cui sono riuscito a configurarlo senza dover installare nulla di aggiuntivo. Se desideri un'opzione più leggera o semplicemente non vuoi consentire a un'altra app di accedere al tuo dispositivo, questo metodo è un'ottima alternativa.

Lasciate che vi spieghi esattamente come ho fatto, passo dopo passo.

Passaggio 1) Vai su Impostazioni
Apri il tuo dispositivo Android "Impostazioni" app dalla schermata iniziale o dal cassetto delle applicazioni.

Configurare una VPN su Android senza un'app

Passaggio 2) Trova "Rete e Internet" o "Connessioni e condivisione"
Scorri verso il basso e tocca Rete e Internet or "Collegamenti", a seconda del dispositivo.

Configurare una VPN su Android senza un'app

Passaggio 3) Tocca "VPN"
Tocca "VPN"Se non è visibile, potrebbe essere necessario toccare "Avanzate" prima.

Configurare una VPN su Android senza un'app

Passaggio 4) Tocca “+” per aggiungere VPN
Clicca il "+" icona nell'angolo in alto a destra per creare un nuovo profilo VPN.

Configurare una VPN su Android senza un'app

Passaggio 5) Inserisci le informazioni richieste
Nome e Cognome: Inserisci un nome riconoscibile per la VPN.
Tipo: Scegli tra i protocolli supportati come PPTP, L2TP/IPSec o IKEv2.
Indirizzo server: Inserisci l'indirizzo del server fornito dal tuo provider VPN.
Nome utente e password: Inserisci le tue credenziali VPN.

Configurare una VPN su Android senza un'app

Tocca "Salva" una volta che tutti i dettagli sono stati inseriti correttamente.

Passaggio 6) Tocca per "Connetti"
Tocca "Connect" e attendi qualche secondo affinché venga stabilita la connessione VPN.

Come modificare le impostazioni VPN di Android

Modificare le impostazioni VPN su Android ti aiuta a personalizzare la privacy e le prestazioniDopo aver configurato un'app VPN come ExpressVPNAndroid ti offre la possibilità di personalizzare al meglio come e quando la tua VPN si connette. Queste impostazioni sono facilmente accessibili e non richiedono competenze tecniche.

Ecco come consiglio di gestire due attività comuni:

Disconnessione da una VPN Android

Esistono due semplici modi per disconnettersi:

  • Dall'app VPN: Basta aprire ExpressVPN App o l'app scelta e tocca "Disconnetti".
  • Tramite le impostazioni di Android:
    1. Vai su Impostazioni profiloRete e InternetVPN.
    2. Tocca l'icona dell'ingranaggio accanto al nome della VPN.
    3. Disattiva la connessione o tocca dimenticare per rimuoverlo completamente.

Utilizza "Dimentica" solo se non intendi più utilizzare quel profilo VPN.

Modifica delle impostazioni VPN di Android

Questo ti consente di controllare il comportamento della tua VPN:

  • VPN sempre attiva: Mantiene la tua VPN sempre attiva.
    • Vai su Impostazioni profiloRete e InternetVPN → icona dell'ingranaggio.
    • Consentire a tutti VPN sempre attiva commutare.
  • disabilitare le notifiche: Utile se non vuoi ricevere avvisi ogni volta che la VPN si connette.
  • Impostazione del profilo di lavoro: consente la separazione del traffico personale da quello lavorativo, particolarmente utile se si utilizza G Suite o Microsoft 365.

migliori VPN per Android

1) ExpressVPN

ExpressVPN è un ottimo modo per iniziare se stai imparando come configurare una VPN su Android. Nella mia esperienza, il processo di installazione è stato semplice e l'app è risultata intuitiva. Ho valutato le sue funzionalità, tra cui lo split tunneling e i protocolli sicuri, e ho scoperto che funzionavano perfettamente su diverse reti. Lo strumento ha semplificato l'accesso alle app internazionali, proteggendo al contempo la mia cronologia di navigazione dai tracker.

ExpressVPN

Caratteristiche

  • Facile integrazione delle app Android: ExpressVPNL'app Android dedicata di ha semplificato la configurazione per me. Dopo averla scaricata da Google Play, mi sono connesso con un solo tocco. L'interfaccia è pulita e adatta anche a chi la usa per la prima volta. Una cosa che ho notato durante l'utilizzo è la rapidità con cui l'app si inizializza su diversi modelli Android.
  • Posizione intelligente con un tocco: La funzione Smart Location seleziona automaticamente il server più veloce in base alla tua rete. Mi ha fatto risparmiare tempo quando ho dovuto cambiare rete durante il viaggio. Non ho dovuto scorrere manualmente. elenchi di paesi. Suggerisco di mantenere la Posizione intelligente abilitata per impostazione predefinita, a meno che non si intenda puntare a una regione specifica.
  • Larghezza di banda illimitata: ero solito ExpressVPN Ho utilizzato molto lo streaming e non ho mai riscontrato limiti di dati o limitazioni. Ha mantenuto velocità costanti su Wi-Fi e 4G. Che si guardino contenuti HD o giochi online, mantiene il ritmo senza ritardi.
  • Tecnologia TrustedServer: ExpressVPN Utilizza server basati su RAM, il che significa che nulla viene memorizzato dopo il riavvio. Questo mi ha rassicurato sul fatto che la mia attività di navigazione rimanesse privata anche se il server fosse stato compromesso. La tecnologia funziona in modo uniforme su tutti i punti di connessione Android.
  • Connessione automatica su reti non attendibili: ExpressVPN Si connette automaticamente quando ti connetti a una rete Wi-Fi pubblica o sconosciuta. L'ho testato in un bar e si è attivato all'istante. Noterai che questa funzionalità diventa essenziale quando ti sposti tra più luoghi pubblici nell'arco della giornata.
  • Avvisi di protezione delle app: Sul mio telefono, ExpressVPN App segnalate che tentavano di accedere a Internet tramite reti non protette. È una cosa che non ho riscontrato nella maggior parte delle VPN Android. Mi ha aiutato a identificare le app che sincronizzavano silenziosamente i dati senza crittografia.

Specifiche chiave:

Rete server: Server 2000 + nei paesi 105
Tunneling diviso: Si
Concessione dati: Illimitato
torrenting: Si
Interruttore di uccisione: Si
Politica di non registrazione: Si
Indirizzi IP: Dinamico
Connessione simultanea: Fino a 8 dispositivi (a seconda del piano di abbonamento)
Prova Gratuita Garanzia di rimborso entro 30 giorni Controlla ora!

Vantaggi

  • Mi ha permesso di connettermi in modo sicuro anche su reti Wi-Fi pubbliche instabili
  • Ho tratto beneficio dall'utilizzo dell'automatico uccidi l'interruttore per una maggiore sicurezza
  • Mi ha offerto velocità incredibili durante lo streaming di contenuti HD su dispositivi Android

Svantaggi

  • Non potevo utilizzare i servizi locali mentre ero connesso a server stranieri

Prezzi:

24 mesi 12 mesi 1 mese
$ 4.99 al mese $ 6.67 al mese $12.95

Visita ExpressVPN >>

Garanzia di rimborso entro 30 giorni


2) NordVPN

NordVPN è una soluzione potente che ho analizzato in dettaglio confrontando le configurazioni VPN per dispositivi mobili. Apprezzo in particolare la chiarezza del loro processo di onboarding su Android. Dal download alla connessione, in genere ci vogliono meno di due minuti. Lo consiglio a chiunque stia imparando Come impostare una VPN su Android per il suo equilibrio tra sicurezza e usabilità.

NordVPN

Caratteristiche

  • Connessione rapida: Ti collega al server più veloce disponibile con un solo tocco, semplificando la configurazione della VPN per gli utenti Android che desiderano velocità e sicurezza senza dover selezionare manualmente il server. Ho trovato questa funzionalità particolarmente utile in viaggio, poiché selezionava automaticamente la posizione migliore nelle vicinanze senza che io muovessi un dito.
  • Rete a maglie: Consente agli utenti Android di creare una rete privata sicura e crittografata tra più dispositivi, ideale per l'accesso remoto ai file, gamingo configurazioni di routing personalizzate che vanno oltre l'uso normale della VPN. Una cosa che ho notato durante l'utilizzo di questa funzionalità è la facilità con cui è possibile collegare il mio laptop e il mio telefono Android per un accesso locale sicuro. Funzionava bene anche con i dati mobili.
  • Protezione dalle minacce Lite: Protegge il tuo dispositivo Android da siti web dannosi, tracker e annunci pubblicitari durante la navigazione, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza durante la configurazione e l'uso regolare della VPN. Ho apprezzato il fatto che funzionasse a livello DNS, senza richiedere estensioni del browser o passaggi aggiuntivi.
  • Interruttore di uccisione: Blocca istantaneamente l'accesso a Internet sul tuo Android se la VPN si disconnette, garantire che non vi siano perdite di dati mentre sei connesso o durante la configurazione. Ho testato questa funzionalità in condizioni Wi-Fi instabili e l'app ha immediatamente interrotto la connessione, mantenendo nascosto il mio IP.
  • IP dedicato: Offerte a indirizzo IP univoco e statico Per utenti Android che necessitano di un accesso costante, ideale per sistemi remoti sicuri, online banking o per bypassare i blocchi regionali. L'ho usato per accedere al mio portale di lavoro e non ho mai riscontrato problemi di verifica dovuti al cambio di IP.
  • Server offuscati: Nasconde il fatto che stai utilizzando una VPN, aiutando gli utenti Android a connettersi anche in paesi o reti con restrizioni VPN o ispezione approfondita dei pacchetti. Esiste anche un'opzione che consente di abilitare manualmente l'offuscamento nelle impostazioni se ci si trova in un Paese con restrizioni. Questo mi è stato utile durante un viaggio al UAE.

Specifiche chiave:

Rete server: Server 6400 + nei paesi 111
Tunneling diviso: Si
Concessione dati: Illimitato
torrenting: Si
Interruttore di uccisione: Si
Politica di non registrazione: Si
Indirizzi IP: statica
Connessione simultanea: 10
Prova gratuita: Garanzia di rimborso entro 30 giorni Controlla ora!

Vantaggi

  • Potrei facilmente impostare NordVPN su Android in meno di due minuti
  • Mi ha permesso di trasmettere in streaming contenuti geo-bloccati senza ritardi o buffering
  • Ho tratto beneficio dall'utilizzo del loro tunneling diviso per il routing selettivo delle applicazioni

Svantaggi

  • Secondo la mia esperienza, il cambio occasionale del server ha causato brevi interruzioni della connessione
  • Ho ricevuto gli aggiornamenti delle app in ritardo rispetto alle piattaforme iOS e desktop

Prezzi:

24 mesi 12 mesi 1 mese
$ 2.99 al mese $ 4.89 al mese $12.69

Visita NordVPN >>

Garanzia di rimborso entro 30 giorni


3) Surfshark

Surfshark Mi ha impressionato durante la mia analisi delle app VPN per Android. Ho scoperto che offre una delle più esperienze di onboarding intuitive per i nuovi utentiL'installazione e l'attivazione della VPN hanno richiesto meno di cinque minuti sul mio telefono. Ho potuto accedere a tutti i server globali all'istante e personalizzare le mie preferenze senza perdermi nelle impostazioni. Ciò che mi ha colpito di più è stata la funzione CleanWeb, che blocca pubblicità e tracker, essenziale per chiunque sia preoccupato per la privacy dei dati sui dispositivi mobili.

Surfshark

Caratteristiche

  • Protocolli sicuri: Surfshark Supporta sia OpenVPN che WireGuard su Android. Questi protocolli sono noti per la loro velocità e sicurezza. Ho trovato WireGuard particolarmente utile per uno streaming video più fluido. Durante il test di questa funzionalità, ho notato che WireGuard consuma meno batteria rispetto a OpenVPN sui dispositivi mobili.
  • Tunneling diviso: Lo strumento Bypasser permette di scegliere quali app Android utilizzare tramite VPN e quali rimanere in locale. Questo si è rivelato utile quando ho dovuto accedere alle app bancarie in locale durante lo streaming di contenuti internazionali tramite VPN. Consiglio di usare questa funzione con cautela per le app sensibili, per evitare esposizioni accidentali.
  • Copertura globale del server: Con Oltre 3200 server in oltre 100 paesi, potevo passare facilmente a server vicini o internazionali. Durante i miei viaggi, connettermi a un server del mio paese d'origine mi ha aiutato ad accedere ai miei abbonamenti abituali con un ritardo minimo.
  • Politica No Log: Surfshark impone un rigoroso no-log politicaHo letto attentamente la loro politica e verificato i controlli di terze parti, e si adatta bene agli utenti attenti alla privacy. Sapere che non archiviano dati mi ha dato ulteriore tranquillità.
  • Supporto multi-dispositivo: Ho usato lo stesso Surfshark abbonamento sul mio telefono Android, tablet e persino sul mio Smart TVNon si è verificato alcun calo evidente delle prestazioni. Questa è la scelta intelligente se desideri proteggere tutti i tuoi dispositivi domestici.
  • CleanWeb Ad Blocker: Questa funzionalità integrata ha bloccato tracker e pop-up direttamente nel mio browser Android. L'ho testata su diversi siti di notizie e app e ha ridotto significativamente i tempi di caricamento delle pagine. Questo strumento ti consente di navigare con meno distrazioni e maggiore privacy.

Specifiche chiave:

Rete server: Server 3200 + nei paesi 100
Tunneling diviso: Si
Concessione dati: Illimitato
torrenting: Si
Interruttore di uccisione: Si
Politica di non registrazione: Si
Indirizzi IP: statica
Connessione simultanea: Illimitato
Prova gratuita: Garanzia di rimborso entro 30 giorni Controlla ora!

Vantaggi

  • Ho tratto beneficio dall'utilizzo di connessioni di dispositivi illimitate con un unico account attivo
  • Mi ha permesso di accedere alle app Android bloccate geograficamente mentre viaggiavo all'estero
  • Mi ha fornito una velocità costante durante lo streaming su più piattaforme Android

Svantaggi

  • Ho riscontrato rallentamenti occasionali quando ho cambiato rapidamente la posizione del server
  • Il mio telefono Android ha riscontrato arresti anomali delle app durante rari aggiornamenti di versione

Prezzi:

24 mesi 12 mesi 1 mese
$ 2.19 al mese $ 3.19 al mese $15.45

Visita Surfshark >>

Garanzia di rimborso entro 30 giorni

Perché utilizzare una VPN su Android

Utilizzare una VPN su Android è diventato essenziale per chiunque tenga alla privacy, alla sicurezza o all'accesso illimitato ai contenuti online. Con la maggior parte della nostra navigazione quotidiana, delle operazioni bancarie e delle comunicazioni effettuate tramite dispositivi mobili, garantire che i tuoi dati siano crittografati dovrebbe essere una priorità assolutaHo utilizzato le VPN sul mio telefono Android mentre ero in viaggio, soprattutto su reti Wi-Fi pubbliche, e mi ha dato tranquillità sapere che le mie informazioni erano protette.

Ecco perché è altamente consigliato utilizzare una VPN su Android:

  • Maggiore sicurezza sulle reti pubbliche: Le reti Wi-Fi pubbliche in bar, aeroporti o hotel spesso non sono crittografate. Una VPN crittografa il tuo traffico, impedendo agli hacker di rubare i tuoi dati.
  • Bypassa le restrizioni geograficheChe si tratti di servizi di streaming o di siti web di notizie locali, una VPN ti aiuta ad accedere a contenuti che potrebbero essere bloccati nella tua regione.
  • Proteggi i tuoi dati personali: Il tuo indirizzo IP e la tua posizione restano nascosti, tenendo lontani inserzionisti e tracker.
  • Prevenire la limitazione della larghezza di bandaAlcuni provider internet rallentano la tua connessione in base al tuo utilizzo. Una VPN maschera la tua attività, riducendo questo rischio.

Come abbiamo scelto le migliori VPN per Android

Come abbiamo scelto le migliori VPN per Android

Su miglioriVPNZone, forniamo recensioni accurate e imparziali delle VPN Android basate su test nel mondo reale e ricerche dettagliateIl nostro team valuta prestazioni, sicurezza, privacy e facilità di configurazione per garantire consigli affidabili e personalizzati per gli utenti Android. Questa guida spiega come configurare una VPN manualmente o tramite app. Il nostro processo si concentra su privacy costante, connessioni stabili e usabilità fluida in diverse condizioni di rete. Ogni strumento viene valutato per il suo valore a lungo termine e per la protezione incentrata sull'utente. Ci concentriamo sui seguenti fattori quando valutiamo uno strumento in base a prestazioni, privacy, usabilità e sicurezza.

  • Stabilità delle prestazioni: Abbiamo scelto in base a come affidabile la VPN ha mantenuto la velocità durante lo streaming, la navigazione e il cambio di server.
  • Semplicità d'uso: Il nostro team ha selezionato le app con un interfaccia user-friendly, configurazione rapida e navigazione intuitiva tra le versioni di Android.
  • Standard di sicurezza: Gli esperti del nostro team hanno selezionato gli strumenti in base a criteri di crittografia avanzata, protezione dalle perdite e politica di massima riservatezza.
  • Rete server: Abbiamo fatto in modo di selezionare servizi che offrono server diffusi e veloci per un accesso globale e una latenza minima.
  • Compatibilità: Abbiamo scelto in base a come liscio Ogni VPN si integra con funzionalità specifiche di Android come lo split tunneling e i kill switch.
  • Rapporto qualità-prezzo: Il nostro team ha valutato piani tariffari, limiti di dispositivi e opzioni di prova per garantire l'esperienza VPN più efficace.

Domande frequenti

Puoi installare una VPN su Android scaricando un'app VPN dal Google Play Store, effettuando l'accesso e toccando "Connetti". Alcuni telefoni Android consentono anche la configurazione manuale della VPN nelle impostazioni di rete, utilizzando i dettagli del server.

Sono necessari l'indirizzo del server, il tipo di VPN (come PPTP, L2TP o IKEv2), il nome utente e la password. Questi dati possono essere inseriti manualmente nelle impostazioni VPN del telefono, alla voce "Rete e Internet", oppure impostati automaticamente tramite un'app VPN.

Sì, Android consente la configurazione manuale della VPN senza un'app. Vai su "Impostazioni > Rete e Internet > VPN", aggiungi un profilo, inserisci i dettagli della VPN e connettiti. Avrai bisogno delle credenziali del tuo provider VPN.

Utilizzare una VPN è una buona idea se si desidera proteggere le reti Wi-Fi pubbliche, nascondere il proprio IP, aggirare le restrizioni o proteggere i dati personali. È particolarmente utile quando si viaggia o si accede a contenuti con restrizioni geografiche.

Entrambe le opzioni sono disponibili. Molte app VPN offrono versioni gratuite con funzionalità limitate. Per una maggiore velocità, sicurezza e privacy, considerate le VPN a pagamento. Le opzioni di configurazione manuale sono gratuite, ma richiedono comunque un account VPN.

Controlla la connessione internet, riavvia l'app VPN e assicurati che le credenziali siano corrette. Verifica inoltre che il server VPN non sia inattivo. A volte, abilitare brevemente la modalità aereo e poi riconnettersi può risolvere il problema.

Dopo esserti connesso, visita un sito come whatismyipaddress.com. Se l'IP e la posizione visualizzati sono diversi da quelli reali, la VPN funziona. Puoi anche provare ad accedere a contenuti con restrizioni geografiche per verificare.

Conclusione

Dopo un'attenta osservazione, devo dire ExpressVPN è la mia opzione affidabile quando configuro una VPN su Android. Ho apprezzato la facilità di installazione e connessione. L'app ha gestito tutto in background e sono rimasto al sicuro senza interruzioni. Ho apprezzato anche il design pulito e la fluidità con cui si integrava con altre app. ExpressVPN mi ha aiutato a proteggere la mia attività sulle reti Wi-Fi pubbliche e a mantenere le prestazioni costanti durante i cambi di rete.